top of page
  • Immagine del redattoreOGiPaC

Alla Camera torna il ddl Reati contro il patrimonio culturale

Aggiornamento: 11 set 2018

Andrea Orlando e Dario Franceschini presentano alla Camera una nuova proposta di legge sui reati contro il patrimonio culturale che riproduce fedelmente il testo del precedente ddl e era stato modificato alla Camera trasformando la delega in disposizioni di diretta modifica del codice penale e lasciando immutati i principi della riforma. Obiettivo della legge è dare coerenza al sistema sanzionatorio a tutela del patrimonio culturale e superare la divisione tra Codice penale e Codice dei beni culturali, prevedendo nuovi delitti a tutela del patrimonio culturale, innalzando, quando siano inadeguate, le pene esistenti e prevedendo aggravanti per i reati comuni commessi contro beni culturali.

Nel corso dell’esame a Montecitorio erano stati ascoltati, tra gli altri, il generale dei Carabinieri Fabrizio Parrulli e i penalisti Paola Severino e Stefano Manacorda, membro del Comitato scientifico dell'OGiPaC. A maggio scorso Lorenzo Casini, anch'egli membro del comitato scientifico dell'Osservatorio, e precedentemente consigliere giuridico del Ministro Franceschini, aveva auspicato che il provvedimento venisse recuperato anche nella XVIII legislatura.

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page