top of page
  • Immagine del redattoreOGiPaC

Anno europeo del Patrimonio Culturale: cultura tra economia e società

Il giorno 20 giugno 2018 è previsto l’evento Anno europeo del Patrimonio Culturale: cultura tra economia e società presso la Sala delle Conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

La manifestazione è organizzata dal Centro Europe Direct Napoli Benevento Avellino LUPT “Maria Scognamiglio” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II in sinergia con il MANN e con la partecipazione di ALES S.p.A., del Creative Desk Italia del MiBACT, di Casartigiani Napoli, del Think Tank Trinità dei Monti di Romae gode del patrocinio morale dell'Assessorato ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea e Bacino Euro-mediterraneo della Regione Campania.

L’evento rientra nell’alveo delle attività del Centro europeo per l’anno 2018 dedicate all’Anno europeo corrente e si focalizzerà sulla cultura e sul patrimonio storico artistico, intesi come chiavi per aumentare e rinsaldare il sentimento di cittadinanza europeo, così come vettori per lo sviluppo e la coesione socio-economica. A tal fine, all’evento parteciperanno esperti, dirigenti, professionisti, accademici che saranno coinvolti nei dibattiti i quali permetteranno di analizzare ed approfondire la poliedricità del concetto di patrimonio culturale tangibile ed intangibile, scandagliato in quattro sessioni principali: “Cultura ed identità europea”, “Arte, patrimonio culturale e sviluppo economico”, “La cultura tra sostenibilità e fiscalità”, “Arte, patrimonio culturale e sviluppo socioculturale”.


Scarica il Programma


Scarica il Save the Date

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page