OGiPaC
In arrivo al MiBAC una delega specifica per la digitalizzazione del patrimonio culturale.
In arrivo al Mibac una delega specifica per la digitalizzazione del patrimonio, che sarà attribuita con tutta probabilità al sottosegretario Gianluca Vacca. “Stiamo compiendo un monitoraggio di quello che è già stato fatto finora in Italia – ha spiegato lo stesso Vacca a margine di un evento alle Terme di Diocleziano a Roma -. Il passo successivo sarà mettere su una struttura che si occupi solo di questo e che abbia come obiettivo specifico la digitalizzazione. Occorre trovare delle risorse ad hoc che ad oggi ci sono ma vanno implementate e iniziare a lavorare progetti concreti”.
Chiaramente, è un lavoro “di medio lungo periodo, non si digitalizza il nostro patrimonio in un anno. L’importante è avviare il lavoro e far sì che diventi un obiettivo strategico del Ministero”. L’obiettivo è comunque quello “di valorizzare e mettere a sistema alcune esperienze virtuose che in Italia sono già partite, ma che restano isolate. Abbiamo potenzialità straordinarie: pensiamo a tutto il 3d, alle applicazioni che si potrebbero sviluppare una volta che abbiamo a disposizione un archivio digitale di tutto il nostro patrimonio”.
UN OBIETTIVO DI GOVERNO
La proposta di una delega ad hoc viene proprio dal neo sottosegretario, esponente del Movimento 5 Stelle. Il suo partito in questi anni ha fatto della catalogazione e digitalizzazione del patrimonio un cavallo di battaglia. Un obiettivo che era contenuto anche nel programma elettorale del 4 marzo dei pentastellati, ma che non ha trovato poi spazio esplicito nel contratto di governo giallo-verde. “Nel contratto – spiega Vacca – c’era la valorizzazione in generale. Come valorizzazione gli strumenti che oggi mette a disposizione la tecnologia digitale sono sterminati. Occorre quindi partire da una digitalizzazione del patrimonio senza tralasciare la digitalizzazione degli archivi e di tutto quello che è stato avviato e al quale si dovrà dare nuovo impulso. Tutto questo era un obiettivo chiave di questo governo e lo sarà”.